Case prefabbricate in legno
Le case prefabbricate in legno sono delle soluzioni abitative a tutti gli effetti, che possono essere utilizzate sia come abitazione principale che come ufficio, sala di registrazione o studio, ma non solo.
Ma prima di partire a darti delle motivazioni per cui dovresti acquistare una casetta di questo tipo, analizziamo nel dettaglio il termine “casa prefabbricata”.
Con il termine “casa prefabbricata” ci si riferisce ad un edificio la cui struttura (quindi, pareti, soffitto, vani, scale etc.) viene realizzata all’interno di uno stabilimento di produzione e, solo dopo aver realizzato le fondamenta in loco, questa verrà installata con scopo abitativo.
Esistono anche altre tipologie di case in legno, ossia le classiche “case in legno”: a differenza delle prime, queste vengono costruite direttamente in cantiere (un po’ come accade per le case in mattoni).
Sia che si tratti di case prefabbricate in legno che semplici case in legno, entrambe sono valide alternative alle classiche abitazioni in mattoni, poiché vantano di una maggior efficienza energetica e sono più ecologiche.
Ad oggi è possibile realizzare la casa dei propri sogni partendo da uno schizzo su carta; affidandoti ad un produttore di case in legno o, nel caso tu voglia costruire la casa con le tue mani, potrai ottenere ciò che desideri con un po’ d’impegno e creatività.
Perché acquistare una casa prefabbricata?
Le motivazioni per cui sempre più persone scelgono di acquistare una casa prefabbricata in legno sono molteplici e le possiamo riassumere come segue:
- Sicurezza: perché le case prefabbricate in legno resistono molto bene sia al fuoco che agli eventi sismici. Il legno è un materiale elastico, che attutisce le onde e gli smottamenti, seguendo l’urto ed evitando di far danni a ciò che si trova dentro la struttura. Per quanto riguarda il fuoco invece, la prima cosa che prende fuoco all’interno di una struttura in caso di incendio sono le tende, le coperte ed i complementi d’arredo in tessuto, soprattutto se alla casetta è stato applicato un prodotto ignifugo;
- Efficienza energetica: grazie alle numerose proprietà del legno, le case prefabbricate in legno sono in grado di trattenere bene il calore sia in estate che in inverno, riducendo così i costi di climatizzazione e riscaldamento;
- Comfort abitativo: per via delle numerose proprietà del legno, chi vive all’interno di una casa in legno può beneficiare di un ambiente salubre e di una temperatura costante durante tutto l’arco dell’anno;
- Durabilità: le case prefabbricate in legno sono in grado di durare a lungo, anche per generazioni, se mantenute con cura e se vengono utilizzati prodotti di alta qualità per la loro manutenzione;
- Rapidità di montaggio: a differenza delle classiche case in mattoni, le case prefabbricate in legno possono essere costruite ed installate nell’arco di 6 mesi;
- Prezzo: il prezzo finale di una casa prefabbricata in legno è, di certo, inferiore rispetto ad una casa in mattoni di pari dimensioni, ed uno dei motivi della differenza di prezzo è il minor ingombro e peso di trasporto del legno rispetto al mattone.
Infine, non dimentichiamoci la possibilità di personalizzazione; le case prefabbricate in legno possono essere personalizzate e modificate da cima a fondo, a seconda dei canoni estetici e del budget a disposizione del cliente.
Prezzi delle case prefabbricate in legno
Dopo aver apprezzato i principali benefici delle case prefabbricate in legno è lecito chiedersi quale sia il loro prezzo.
Il prezzo finale, comprensivo di modifiche e montaggio, può variare a seconda delle dimensioni, della tipologia di abitazione e del produttore.
Tuttavia, possiamo dire che è possibile portarsi a casa una soluzione abitabile a partire da 7.400 €.
Maestro Case
Maestro Case, azienda leader nel mercato europeo per la produzione di edifici in legno (case e casette in legno, gazebo e garage), realizza ed installa case prefabbricate per tutti i gusti.
Nel suo catalogo è possibile trovare case abitabili come i seguenti modelli:
- Lagoda: si tratta di una piccola casetta in legno di circa 11 mq, che contiene tutto l’essenziale. Infatti, al suo interno è possibile trovare un piccolo bagno e diverse aree relax. Questa soluzione è ideale per chi vuole realizzare un piccolo ufficio, uno studio di registrazione o un laboratorio/negozio ed il suo prezzo finale è di 7.488 €;
- Ontario: questa casetta in legno è ideale per chi vuole un piccolo spazio abitativo, dover potersi rilassare senza rinunciare a nulla. Il modello Ontario dispone di due camere ed un bagno, per un totale di 27 mq, ed il prezzo finale è di 9.200 €;
- Round XL: questo modello è simile ad un piccolo bungalow ed al suo interno è possibile trovare due camere con un piccolo bagno. Lo spazio di questa casetta è simile al modello precedente ed il prezzo finale è di 9.800 €;
- Burgas: per chi desidera una soluzione abitativa con almeno due camere da letto, allora il modello Burgas potrebbe essere l’ideale. Composto da due camere, un ampio bagno, soggiorno con cucina ed angolo relax, per un totale di 48mq ed un prezzo finale di 16.159 €;
- Cami: per chi è alla ricerca di una soluzione sviluppata su due piani, questo potrebbe essere il modello ideale. Si tratta di una casa in legno di circa 40 mq, sviluppata, appunto, su due livelli, con camera da letto (al piano superiore), un bagno, cucina e soggiorno, per un totale di 19.600 €;
- Portofino: per chi cerca una casetta di circa 50 mq e tre quadri, nel quale ospitare i propri amici e la propria famiglia. All’interno di questa struttura è possibile trovare due ampie camere da letto, un bagno con doccia, un soggiorno ed un grande patio esterno. Il prezzo finale del modello Portofino è di 23.600 €.
Ma questi non sono gli unici modelli realizzati da Maestro Case; sfogliando il catalogo online è possibile trovare altre abitazioni, oppure inviare il proprio progetto, affinché si trasformi in realtà.