Ruberoid (“impermeabilizzante”) – è un materiale utilizzato per proteggere le parti in legno delle cabine dall’umidità che si diffonde dalle fondamenta delle stesse. Poiché il calcestruzzo delle fondamenta è un materiale poroso, nella struttura del calcestruzzo si crea una forza capillare che sposta l’umidità verso l’alto e inumidisce le parti in legno che toccano la superficie superiore del calcestruzzo. L’impermeabilizzazione, che viene interposta tra queste superfici del calcestruzzo e le parti in legno collocate su di esse, crea una barriera naturale alla diffusione dell’umidità nelle parti in legno. Questo materiale è importante per garantire la longevità della cabina.
Nastro sigillante espandibile – è un materiale che viene utilizzato per riempire le piccole fessure che si formano tra le superfici superiori delle pareti e le tavole del tetto. Queste fessure possono comparire sia a causa delle qualità naturali del legno sia a causa di un processo tecnologico di taglio del legno, pertanto il nastro sigillante espandibile è perfetto per eliminarle. Ciò garantirà l’ermeticità e l’isolamento di queste superfici.
Pellicola protettiva – è un materiale utilizzato per proteggere le parti in legno e altri materiali dalle potenziali condizioni ambientali negative (ad esempio, la pioggia) durante il periodo di costruzione. Si utilizza semplicemente ricoprendo tutte le parti con esso.
Impregnante per i portanti – è un materiale utilizzato per il trattamento (impregnazione) delle zone non completamente impregnate dei portanti delle fondazioni e dei solai. Tutti i portanti delle fondazioni e dei solai sono impregnati in anticipo, ma a causa delle qualità del legno e dei vari tagli che possono essere effettuati durante la produzione o il periodo di costruzione, potrebbero comparire zone che necessitano di una reimpregnazione locale.
Decorazione del colmo del tetto – è una parte ornamentale in legno a forma di diamante utilizzata come abbellimento estetico del punto di connessione di entrambe le falde del tetto nel punto del colmo. Copre anche le linee di collegamento dei pannelli a fascia. Si usa anche ai lati delle falde del tetto per coprire le linee di collegamento delle fasce laterali.