Garage per auto in legno

4 316 3 452 

Kemis

23.8 m²
Valutato 0 su 5
-20% novita logo
7 177 

Lugano

36 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
4 245 

Maracaibo

21.33 m², 1 camera
Valutato 0 su 5
4 240 

Negratin

21.28 m², 1 camera
Valutato 0 su 5
5 408 

Skadar

30.17 m², 1 camera
Valutato 0 su 5
Maestro Case photo

Non hai trovato la casetta che per te?

crea la tua

Garage per auto in legno

I vantaggi nell’avere un garage per auto annesso alla propria abitazione sono veramente tanti e per questo molte persone lo vorrebbero. Si tratta di uno spazio chiuso e coperto in cui poter riporre la propria vettura proteggendola dalle intemperie invernali e dal cocente sole estivo. Questo significa non dover più rimuovere il ghiaccio dal vetro della macchina ogni mattina in inverno e non dover accendere l’auto almeno 10 minuti prima della partenza per riscaldare il motore.

Un garage in legno ti permette di tenere l’auto a una temperatura costante, di ridurre il consumo di carburante, di avere la macchina sempre pronta a partire e quindi di mantenerla in condizioni ottimali durante tutto l’anno.

Tutti questi vantaggi dipendono soprattutto dal materiale usato per la costruzione del garage: il legno.

Il legno, infatti, è un eccellente isolante termo-acustico e questa caratteristica è di fondamentale importanza per un garage per auto e per la corretta conservazione della vettura.

In cosa si differenziano i garage in legno rispetto alle altre soluzioni in cemento?

Il primo aspetto da considerare è l’ecosostenibilità. Essendo un materiale naturale e biodegradabile, il legno fa parte della natura, la rispetta e la sostiene. Costruire un garage per auto in legno significa creare una struttura di altissima qualità, resistente e soprattutto rinnovabile e con un minimo impatto sull’ambiente. Oggi la preservazione del mondo che ci ospita dovrebbe essere una priorità per tutti e scegliere una soluzione in legno per il garage della propria auto è un piccolo passo per ognuno di noi, importantissimo per il futuro del nostro pianeta.

Un altro aspetto a favore dei garage in legno è la riduzione dei tempi e dei costi d’installazione. Trasportare e costruire un garage in legno richiedono molto meno tempo rispetto alle strutture in mattoni e, di conseguenza, anche meno risorse e costi.

I garage per auto in legno sono quindi una soluzione più economica, pratica, ecosostenibile e versatile: adatti non solo a diventare un comodo parcheggio per auto, motorini e biciclette, ma anche un utile magazzino per oggetti e attrezzi o uno spazioso laboratorio artigianale.

Il legno crea inoltre un ambiente pulito, fresco d’estate e caldo in inverno, e consente di avere sempre un’aria limpida, pura e benefica.

Per tutte queste ragioni noi di Maestro Case consigliamo ai nostri clienti di scegliere un garage in legno per auto, ovvero una soluzione conveniente, personalizzabile, di qualità e soprattutto ecologica e rispettosa dell’ambiente.

I garage in legno per auto di Maestro Case

Offriamo ai nostri clienti garage in legno di ogni dimensione, altamente personalizzabili e adattabili a qualsiasi ambiente. Ogni cliente può decidere come costruire il proprio garage e se dotare la struttura in legno di accessi laterali o frontali e scegliere la tipologia di finestre che preferisce per garantire la penetrazione della luce all’interno.

Il prezzo dei nostri garage in legno varia in base a diversi fattori, come le dimensioni, lo stile architettonico, lo spessore delle pareti e la presenza di porte e finestre. I garage in legno sono disponibili in varie metrature e tutti gli altri aspetti riguardanti l’illuminazione, l’accessibilità, l’arredamento e le decorazioni sono personalizzati in base alle esigenze e al budget di ogni cliente.

Uno dei principali fattori di costo è lo spessore delle pareti. Avere pareti più spesse garantisce un migliore isolamento termico e una migliore preservazione degli oggetti e dei veicoli conservati al suo interno.

Noi progettiamo ogni garage su misura seguendo le direttive e le esigenze di ogni cliente, ogni nostra creazione è unica e ideata appositamente per te.

Se stai pensando a un garage in legno per auto, affidati al nostro team di esperti che saprà consigliarti la soluzione più giusta per il tuo budget e le tue aspettative. Il team di Maestro Case è in grado di fornire un’eccezionale assistenza e consulenza professionale al progetto di ogni cliente, sia nell’ambito della costruzione che in quello economico e delle eventuali autorizzazioni collegate all’installazione.

I nostri garage in legno per auto sono robusti, resistenti e personalizzabili in ogni dettaglio, scegli tra i nostri garage in legno quello che rispecchia al meglio le tue necessità.

I nostri garage per auto in legno sono prodotti di alta qualità e il sogno di chi desidera un parcheggio riparato e privato esterno alla propria abitazione, per riporre la propria vettura e proteggerla sia dal caldo che dal freddo, e mantenerla in buone condizioni con il minimo sforzo.

Il nostro garage in legno renderà ancora più bella la tua area verde e aggiungerà un tocco di stile e modernità al tuo giardino.

I garage per auto in legno richiedono cure particolari?

I garage in legno non richiedono particolari cure, ma semplici accortezze che aiutano a proteggere il legno e a mantenerne il bell’aspetto. E’ sufficiente applicare uno strato di vernice o olio alla struttura in legno per proteggerlo dall’umidità e dalla sporcizia, una protezione dai raggi solari e un repellente ad acqua. Piccoli interventi che permettono di preservare il colore e la qualità del legno.

All’interno del garage per auto, invece, è sufficiente rimuovere la polvere e lo sporco con un semplice panno e proteggere il legno dall’infiltrazione dell’acqua dall’esterno. L’umidità è la vera minaccia del legno ed è importante garantire una buona circolazione dell’aria e rimuovere la vegetazione presente intorno alla struttura.

E’ necessario avere dei permessi per costruire un garage in legno per auto?

Prima di avviare l’installazione di un garage per auto in legno all’interno della propria abitazione, è importante informarsi sull’eventuale necessità di permessi. In Italia la richiesta di autorizzazioni e permessi varia a seconda della zona e del comune di pertinenza.

I fattori che potrebbero ostacolare l‘installazione di un garage per auto in legno sono la metratura e l’altezza della struttura, la distanza da altri terreni e strade e la presenza di vincoli di tipo ambientale o paesaggistico sul terreno d’interesse. Ma non devi preoccuparti, il nostro team di esperti accompagna i nostri clienti a partire dalla progettazione fino all’installazione del garage auto, occupandosi anche dei noiosi aspetti legali.

scorri in alto

Modulo di richiesta di informazioni

Inserisci le tue domande. Ti risponderemo al più presto.

×

In questo momento non siamo in orario di ufficio

Dati di contatto
Qualche parola sull’argomento del consiglio Il 90% dei nostri clienti ordina progetti con modifiche o su misura. Fornisci brevi informazioni su ciò di cui desideri parlare.
Consenso RGPD
×

Descrivici il progetto. Puoi allegare un disegno o una foto.

Descrizione del progetto. In particolare, fornisci informazioni sulla superficie, sull’uso della casa (solo per l’estate o magari tutto l’anno), numero di piani, stanze, finestre, porte, caratteristiche particolari del terreno, ecc.
Dati di contatto Fornisci il tuo numero di telefono e indirizzo email. In questo modo potremo inviarti un’offerta e contattarti per discuterne i dettagli.
Consenso RGPD
×

×

In questo momento non siamo in orario di ufficio

Dati di contatto
Qualche parola sull’argomento del consiglio Il 90% dei nostri clienti ordina progetti con modifiche o su misura. Fornisci brevi informazioni su ciò di cui desideri parlare.
Consenso RGPD
Non voglio che mi richiami
×

Hai difficoltà a scegliere lo chalet giusto?

Ti forniremo una consulenza professionale e ti aiuteremo nell’implementazione del progetto. Puoi anche vedere in che modo ti aiutiamo a correggere il progetto in base a ogni tipo di terreno gratuitamente.

No, grazie
×