Dare carattere e personalità alle case prefabbricate moderne non è compito semplice; queste soluzioni abitative hanno fascino da vendere, ma per personalizzarle è necessario avere un tocco di creatività ed un pizzico di follia. Nelle prossime righe ti daremo delle idee per personalizzare le case prefabbricate moderne, così, nel caso tu ne abbia una, tu possa renderla unica e speciale, oppure, nel caso tu sia in procinto di acquistarne una, trovare degli spunti per decorarla.
Per abbellire una casa prefabbricata in legno non sono necessarie chissà quali spese, ma è sufficiente avere un po’ di voglia di mettersi all’opera.
I consigli di cui parleremo nel dettaglio a seguire riguardano:
Analizziamo in dettaglio ciascuno di questi aspetti.
Se disponi di un piccolo giardino all’esterno della tua casa, potresti pensare di ritagliarti una piccola porzione al suo interno e adibirla ad area relax, nella quale inserire un tavolino, delle poltrone, delle sedie ed un dondolo in vimini.
Apprezzerai particolarmente quest’area relax in estate, poiché lì potrai realizzare banchetti, barbeque, pic nic o, semplicemente, trascorrere serate all’insegna del relax con amici e parenti.
Puoi personalizzare maggiormente quest’area relax dandole carattere con delle coperte, delle candele o delle lampade da tavolo (un esempio sono le lampade con ricarica wireless, che non hanno bisogno di una fonte di alimentazione per funzionare).
Un valido modo per dare un tocco di freschezza alla struttura è quello di rinfrescare le pareti, sia all’esterno che all’interno.
Oltre a conferire maggior luminosità, dare una nuova faccia alle pareti, sebbene tu voglia applicare lo stesso colore di quello presente ora, significa igienizzarle e dare loro un nuovo aspetto.
Il bianco (ed i colori chiari in generale) sono l’ideale per un ambiente cupo e piccolo, perché danno l’idea che lo spazio sia maggiore di quanto non sia realmente, oltre ad abbinarsi bene con qualsiasi altro colore.
Per ridipingere le pareti avrai bisogno dei seguenti strumenti/prodotti:
Ma andiamo passo, passo per capire come realizzare una decorazione di qualità delle pareti delle case prefabbricate moderne.
Il primo passo da compiere per ottenere un buon risultato è quello di rimuovere la vecchia vernice presente nelle pareti: per fare ciò, munisciti di pazienza e rimuovi il colore con della carta vetrata (per fare prima potresti usare anche una levigatrice). Accertati di rimuovere bene tutto il vecchio colore presente, evitando di lasciare chiazze, che potrebbero compromettere il risultato finale.
Una volta rimosso il vecchio colore, rimuovi la polvere in eccesso aiutandoti con un panno in microfibra (fai attenzione ai nodi!) e, una volta fatto ciò, procedi nell’applicare i giornali e lo scotch carta su tutto il perimetro della struttura.
Fatto ciò, puoi partire con la stesura dell’impregnante, che permetterà alla vernice colorata di “aggrapparsi” meglio al legno: applica una mano di impregnante con un pennello a setole larghe, procedi seguendo la naturale venatura del legno. Quindi, attendi che l’impregnante si asciughi del tutto prima di procedere con la prossima applicazione (in genere, sono necessarie 24 h per l’asciugatura).
Successivamente, applica la vernice seguendo le stesse regole che abbiamo dato per l’impregnante e, al termine, attendi altre 24 h che si asciughi. Al termine dell’asciugatura, applica lo smalto per la rifinitura, che permetterà sia di proteggere il legno che di dare lunga durata alla vernice applicata (ed evitare di dover rifare il lavoro dopo poco).
Un valido modo per dare un accenno di modernità ad una casa e per salvare spazio prezioso, è necessario inserire mobili a scomparsa, che ti permetteranno di creare stanze multifunzione.
Un esempio di mobile a scomparsa per case prefabbricate moderne è il letto che, una volta chiuso, si trasforma in un pratico tavolino o una libreria. Soluzioni di questo tipo ne esistono tantissime e sono pensate per coloro che non hanno molto spazio: una volta richiuse nel loro vano, ti permettono di avere la stanza libera da ostacoli.
Per gli amanti delle serie TV e dei film è essenziale installare un impianto home theatre.
Con il termine “home theatre” si intende, letteralmente, un “teatro a casa” e ciò lo si può ottenere tramite dispositivi che permettono di riprodurre contenuti teatrali e cinematografici come se si fosse all’interno di una sala cinematografica o un teatro.
Attualmente esistono numerosi prodotti che permettono di realizzare un home theatre in casa; dalle TV con risoluzione 8 K agli impianti audio Hi-Fi: un set immancabile per chi non vuole perdersi neanche una stagione della propria serie preferita!
Tieni presente che non è necessario spendere chissà che cifre per un buon impianto home theatre, soprattutto se la parete su cui si vuole installare la TV non è molto grande: puoi portare a casa un buon pannello OLED in 4 K di circa 55 pollici con circa 1000 €.
Infine, parliamo ora delle decorazioni per l’esterno, che potranno dare un tocco di personalità alle case prefabbricate moderne.
Non è necessario avere il pollice verde per avere delle piante o dei fiori nel proprio giardino o poggiolo; tuttavia, avere dei bei fiori colorati è un bel modo per decorare la propria abitazione.
Se non ritieni di essere particolarmente portato per la botanica e tutto ciò che ha a che fare con il giardino, potresti pensare di acquistare dei vasi smart, ossia che regolano in autonomia il flusso di acqua da dare alle piante, nei quali inserire delle piante aromatiche o, appunto, dei fiori colorati.
Alternativamente, se l’idea delle piante non ti piace, potresti pensare di installare un’amaca da giardino o una “pioggia” di luci, da appendere ad un albero ed accendere la sera.
Oppure, ancora, potresti pensare di installare delle lampade a palloncino che si ricaricano con la luce del sole, da appoggiare in mezzo all’erba del giardino.