Case mobili in legno

11 280 

Hamburg

32.85 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
37 493 

Tallinn

61.11 m², 4 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
24 226 

Genoa

61.27 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
18 947 

Milan

55.01 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
18 843 

Volta

69.67 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
Maestro Case photo

Non hai trovato la casetta che per te?

crea la tua
18 166 

Alcantucio

78.05 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
14 467 

Burgas

62 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
17 987 

Cami

29.2 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
15 479 

Duero

64 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
20 079 

Ferrero

66.42 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
13 796 

Fortuna

56.96 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
15 470 

Gandia

36.5 m², 1 camera
Valutato 0 su 5
Labour_discount
27 921 

Giza

52.33 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
29 775 

Lisabona

56.75 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
14 090 

Manitoba

56 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
12 526 

Moderna

53.52 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
33 675 

Oka

53.8 m², 4 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
21 829 

Portofino

89.72 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
Stogo dangos piktograma
wall_size_incresed
18 246 

Suvingis

72.64 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
34 245 

Tagus

57.62 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
Labour_discount
13 575 

Teide

50 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
13 891 

Treviso

45.44 m², 2 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
14 433 

Winnipeg

56 m², 3 camere
Valutato 0 su 5
wall_size_incresed
Maestro Case photo

Non hai trovato la casetta che per te?

crea la tua

Le case mobili in legno

Le case mobili in legno sono un must nell’ultimo periodo e sempre più persone decidono di acquistarne una per il proprio giardino o come residenza principale e questo grazie alle numerose proprietà del legno. In questa guida ti aiuteremo ad individuare gli aspetti da considerare e su cui prestare particolare attenzione prima di scegliere una casa in legno. Quindi, sei pronto per prendere appunti?

Le case mobili in legno sono strutture abitabili pensate per essere installate su una struttura in metallo con quattro ruote; in pratica una sorta di camper, ma, anziché avere un telaio in metallo, presentano una struttura in legno. Questa tipologia di abitazione è perfetta per chi ama spostarsi, ma non vuole rinunciare a nulla.

Grazie alla loro versatilità, poiché possono essere spostate un po’ ovunque ed usate per diversi scopi, oltre ai vantaggi offerti da un materiale come il legno, sempre più persone decidono di acquistare una casa mobile, sia per viaggiare che per viverla nel quotidiano in remote working.

Molte persone optano per le case mobili in legno anche per trasformarle in un’attività commerciale: infatti, sono l’ideale per chi viaggia spesso e vuole portare con sé I propri prodotti da vendere (per esempio un camioncino dei gelati o per chi vende prodotti streetfood).

Inoltre, una casa mobile in legno può essere trasferita ed installata in un terreno di proprietà come un giardino, dove potrà essere collegata alle utenze ed eventuali impianti (come quello della luce o dell’acqua).

Caratteristiche principali delle case mobile in legno

Per garantire un certo comfort abitativo all’interno di una casa mobile in legno ed affinché possa essere usata al pari di una “casa stabile”, è necessario che l’edificio disponga di certi elementi, quali:

  • Servizi igienici, comprensivi di doccia, lavabo e wc,
  • Zona giorno con cucinino e tavolo,
  • Zona notte con uno o più letti, a seconda di quante persone vivono all’interno della struttura.

Ciascuna di queste parti dovrà essere separata dalle altre, come accade in una normale casa stabile. Invece, per quanto riguarda le dimensioni, le case mobili in legno possono essere più o meno grandi; quelle di piccole dimensioni, all’incirca 18mq, sono ideali per due persone, mentre quelle più grandi possono arrivare a 60mq e contenere al loro interno più camere da letto ed un’ampia cucina con salone centrale.

Case mobili in legno ad uso turistico

La maggior parte che acquista case mobili in legno lo fa perché vuole una soluzione abitativa personale per le proprie vacanze, ossia per posizionarla all’interno di un campeggio o villaggio turistico, piuttosto che per visitare diversi paesi.

Il mercato offre diverse tipologie di case mobili in legno e ciascuna di esse differisce dalle altre, oltre che per forma e prezzo, a seconda se dispone e aderisce alla normativa di realizzazione europea; queste ultime sono particolarmente indicate per chi ha un villaggio e vuole installare al suo interno delle casette indipendenti.

I vantaggi di queste soluzioni abitative

I vantaggi delle case mobili in legno sono diversi e li possiamo riassumere come segue:

  • Costi più contenuti in generale (sia di costruzione che di alimentazione);
  • Risparmio energetico, poiché una casa in legno permette di ridurre i costi di climatizzazione e riscaldamento, grazie alla caratteristica del legno di essere un isolante naturale;
  • Tempi brevi di costruzione e consegna, che in genere non superano I sei mesi (ciò può variare a seconda delle dimensioni della struttura e del produttore). Questo aspetto è un punto a favore per chi desidera una costruzione pronta all’uso sin da subito;
  • Resistenza, perché le case in legno sono in grado di resistere agli eventi sismici; questo perché il legno è un materiale leggero ed elastico, capace di attutire le onde ed i colpi;
  • Possibilità di personalizzazione, è possibile realizzare la propria casetta in base al proprio gusto personale, alla propria disponibilità economica ed alle proprie esigenze, vantaggio non di poco conto per chi desidera esprimere al massimo la propria creatività.

Infine, se ciò non bastasse, tieni presente che le case in legno in generale hanno un basso impatto ambientale, poiché sia in fase di produzione che di mantenimento, producono poca anidride carbonica ed altri effetti dannosi per la natura. A tal proposito, è importante sottolineare che le case in legno sono in grado di trattenere l’anidride carbonica all’interno del legno, evitando che questa si disperda nell’atmosfera; questo fenomeno è molto apprezzabile, in quanto riduce il problema dei cambiamenti climatici.

Aspetto estetico

Non pensare alle case mobili in legno a dei cubi o a dei container, poiché ti stai sbagliando di grosso. Tutte le case in legno possono essere personalizzate in base ai tuoi gusti, perciò possono assumere forme stravaganti, oppure avere un aspetto più classico.

Molto probabilmente ti sarà capitato di fare zapping in TV e finire su “Home & Garden TV” sul canale 56, dove vengono trasmessi programmi interamente dedicati alle casette in legno; lì puoi trovare tante idee creative per rendere unica una casetta su ruote in legno.

Il prezzo

Uno degli aspetti di maggior interesse da parte di chiunque in merito alle case mobili in legno è il prezzo: “quanto costa realizzare una casa mobile in legno da zero?”.

Non è così semplice dare una risposta ben precisa a questa domanda, poiché il prezzo potrebbe cambiare a seconda di: produttore, dimensione, materiali scelti, forma, quantità di infissi installati, finiture, decorazioni etc.

Tuttavia, è possibile dare una indicazione giusta per orientarsi: in linea di massima, il prezzo di una casa mobile in legno di piccole dimensioni parte dai 10.000€, ma può arrivare a 50.000€ per un modello con diversi locali interni ed accessori.

Aspetto burocratico

Per quanto riguarda l’aspetto burocratico, è importante tener presente che, per poter circolare nelle strade (qualsiasi esse siano), è essenziale che la struttura abbia una targa e sia omologata per il trasporto.

Inoltre, la larghezza massima della struttura non dovrà eccedere i 2.55 metri e dovrà essere sottoposta a revisione periodica presso la motorizzazione.

Il trasporto

Per poter trasportare le case mobili in legno da una parte all’altra è necessario avere un rimorchio; ossia, sarà necessario agganciare la struttura all’auto, che guiderà la casetta verso nuove avventure e nuovi luoghi.

scorri in alto

Modulo di richiesta di informazioni

Inserisci le tue domande. Ti risponderemo al più presto.

×

In questo momento non siamo in orario di ufficio

Dati di contatto
Qualche parola sull’argomento del consiglio Il 90% dei nostri clienti ordina progetti con modifiche o su misura. Fornisci brevi informazioni su ciò di cui desideri parlare.
Consenso RGPD
×

Descrivici il progetto. Puoi allegare un disegno o una foto.

Descrizione del progetto. In particolare, fornisci informazioni sulla superficie, sull’uso della casa (solo per l’estate o magari tutto l’anno), numero di piani, stanze, finestre, porte, caratteristiche particolari del terreno, ecc.
Dati di contatto Fornisci il tuo numero di telefono e indirizzo email. In questo modo potremo inviarti un’offerta e contattarti per discuterne i dettagli.
Consenso RGPD
×

×

In questo momento non siamo in orario di ufficio

Dati di contatto
Qualche parola sull’argomento del consiglio Il 90% dei nostri clienti ordina progetti con modifiche o su misura. Fornisci brevi informazioni su ciò di cui desideri parlare.
Consenso RGPD
Non voglio che mi richiami
×

Hai difficoltà a scegliere lo chalet giusto?

Ti forniremo una consulenza professionale e ti aiuteremo nell’implementazione del progetto. Puoi anche vedere in che modo ti aiutiamo a correggere il progetto in base a ogni tipo di terreno gratuitamente.

No, grazie
×